
Dopo l’accordo con il prestigioso Liceo della Corea del Sud arriva dal Parlamento europeo la notizia che l’IIS Galilei è la scuola ambasciatrice del Parlamento europeo per le Marche. La notizia non poteva che essere accolta con grande soddisfazione dal Dirigente Luigi Frati che da tempo è al lavoro insieme al suo staff per far diventare il Galilei un’eccellenza senza confini.
Comprendere il comportamento delle Istituzioni europee, come il Parlamento europeo e il lavoro degli eurodeputati, ma anche aumentare la consapevolezza sulla democrazia parlamentare europea, far conoscere i diritti dei cittadini europei, avvicinare gli studenti ai processi di democrazia e non ultima sviluppare attività tra i professori ed il Parlamento europeo. Sono questi gli obiettivi dell’EPAS (European Parliament Ambassador School), il programma che porta le scuole ad essere ambasciatrici del Parlamento europeo e allo stesso tempo a diffonderne la cultura.
“Gli studenti del Galilei sono da oggi ‘ambasciatori junior’, mentre gli insegnanti ‘ambasciatori senior’”. Ha esordito il Dirigente annunciando la lieta notizia alla comunità scolastica. Ed ora “già pronta la prima data, il prossimo 5 febbraio, che vedrà i nostri professori del Galilei di Jesi interfacciarsi online con questa nuova avventura tutta europea.” Ha dichiarato orgoglioso il Dirigente Luigi Frati che inanella un successo dopo un altro dopo la scuola coreana, i corsi di lingua e cultura cinese e i complimenti del Consolato Generale d’Italia a Boston per il Piano Strategico d’Internazionalizzazione.
E’ così che il Galileo Galilei si arricchisce di un’altra conferma, grazie al supporto del Parlamento Europeo. E la soddisfazione non poteva partire che dalla scuola, dallo staff e dal Dirigente Scolastico Luigi Frati che alla guida dell’Istituto d’Istruzione Superiore jesino dall’anno scorso sta già proiettando la scuola verso l’eccellenza anche per il neo Liceo Economico Sociale.